ALLA BASE DEL NOSTRO OPERATO

Valore, Rispetto, Misurabilità

  • Creare Valore per tutti gli stakeholder coinvolti, direttamente ed indirettamente
  • Rispetto del contesto ambientale allargato, delle regole, dell'etica e delle relazioni
  • Misurabile nell'impatto attraverso indicatori quali-quantitativi e momenti retrospettiva

Tutta un'altra Coaching Company

Ingegneria Relazionale è una Coaching Company "di frontiera", dedicata a favorire l'evoluzione del ruolo, delle strategie relazionali e delle competenze manageriali di individui e team all'interno di ambienti aziendali altamente complessi.
La nostra missione è sostenere le persone e le organizzazioni nella loro evoluzione organica e antifragile, affrontando le sfide emergenti con competenza e precisione.
Siamo orgogliosi di essere più di una semplice società di coaching; siamo partner nei viaggi dei nostri clienti verso l'eccellenza.

Il nostro team di coach qualificati porta con sé una grande esperienza e una profonda comprensione delle sfide che le aziende moderne devono affrontare.
Questa competenza ci permette di fornire un supporto senza pari, aiutando le organizzazioni non solo a raggiungere, ma anche a superare i loro obiettivi.
A prescindere dalle etichette, dalle tipologie di intervento, il nostro focus è essere utili e generare Valore.

  • Executive Reflection
  • Business Coaching
  • Team Coaching
  • Coaching | Mentoring Supervision
  • Intervisione
COSA OFFRIAMO

I nostri servizi all'azienda ed al professionista

Coaching
Coaching
nello spettro del coaching rientrano le dinamiche relazionali di apprendimento attivo, di supporto e di sviluppo professionale e personale. Sia di persona che online, sincrono ed asincrono, offre applicazioni fondamentali alla crescita dell'individuo, del gruppo e dell'organizzazione.
Training
Training
oggi la formazione si è evoluta verso i metodi esperienziali, ibridi, partecipativi. Insieme al coaching ed alla intervisione, crea un perfetto mix di strumenti, per avviare ad una professione, apprendere nuove competenze, consolidarle e portarle all'eccellenza.
Coaching Supervision
Coaching Supervision
per crescere riflettedo sull'esperienza e sviluppare una visione "oltre" il quotidiano professionale. Nella sua applicazione dedicata al top management, (Executive Reflection), diventa un'opportunità unica ed esclusiva.
Conversational Design ed Intervisione
Conversational Design ed Intervisione
quando serve sviluppare il potenziale implicito nei team favorendone la collaborazione reciproca, la creatività e l'orientamento al risultato. Grazie all'Intervisione, poi, è possibile supportare i percorsi di consolidamento professionale attraverso lo scambio fra pari.
LA NOSTRA OFFERTA FORMATIVA

I nostri percorsi formativi

Con la nostra offerta formativa dedicata ai professionisti del coaching ed agli esperti aziendali di coach e sviluppo delle persone offriamo il massimo standard di qualità e professionalità. Abbiamo preso a riferimento lo standard di EMCC Global, adottato il suo codice etico ed il framework di competenze. Grazie alla partnership con Lise Lewis e la sua Bluesky International, possiamo offrire le qualiche ESQA ed ESIA con un training di Coaching Supervision interamente in Italiano. Abbiamo sviluppato anche una serie di training specialistici, legati alla coaching maturity, alla facilitazione generativa ed all'approccio conversazionale applicato ai Team, alla leadership ed allo storytelling di  impresa, alla intervisione ed all'executive reflection. Ciascuno di questi percorsi è stato realizzato in ottica BtoB ad enti e società, ma è nostra intenzione estendere a l'offerta anche anche come academy. Se sei interessat@ a saperne di più contattaci, saremo felici di conoscerti e di darti, senza alcun impegno, tutte le informazioni sulle novità che stiamo preparando.
SOCIAL CONTINUOUS IMPROVEMENT

CoachUs: Il primo Social Network dedicato al Coaching

CoachUs nasce in Ingegneria Relazionale per dare continuità esperienziale al training ed alla supervisione della propria rete di utenti premium.

CoachUs è la Comunità di Pratica 2.0. per il Coach che desidera arricchire e consolidare la propria professionalità attraverso lo scambio di competenza, esperienze e pratiche fra pari.

CoachUs collega professionisti motivati e genera conversazioni di valore che  permettono di: 
consolidare le proprie competenze  ::  acquisire nuovi strumenti  ::  fruire di sessioni di supervisione e di pratica riflessiva.

In Ingegneria Relazionale, da 25 anni, sviluppiamo applicazioni "di frontiera" nel Business & Organizational Coaching

NEWS & BLOG

Le novità e gli articoli nel mondo di Ingegneria Relazionale